-
PdF Sezione di Bergamo
culla di valori e dei diritti non negoziabili
-
Questo popolo
è per il diritto universale a nascere e contro l’aborto, per la cura dei malati e deboli contro l’eutanasia, per l’abrogazione delle leggi su divorzio breve, buona scuola, unioni civili e biotestamento.
-
Movimento politico
aperto ai non credenti e alle altre confessioni religiose che condividono il suo programma in difesa dei valori “non negoziabili”: il diritto alla vita (dal concepimento alla morte naturale), la centralità della famiglia, come stabilito dall’articolo 29 della Costituzione (“la famiglia come prima comunità naturale basata sul matrimonio”), il diritto dei figli ad avere un padre e una madre; la dignità della persona, del lavoro e la sussidiarietà.

Il Popolo della Famiglia (PdF) è un movimento politico italiano di ispirazione cristiana che si ripropone di tutelare l’interesse delle famiglie italiane e, soprattutto, delle parti più deboli della società ovvero i bambini, gli anziani ed i malati.
Il PdF è stato fondato nel marzo 2016 da Mario Adinolfi, Gianfranco Amato e Nicola Di Matteo dopo che avevano preso atto della mancata rappresentanza dei cattolici da parte dei partiti tradizionali.
Il pensiero politico del Popolo della Famiglia è ispirato dalla Dottrina Sociale della Chiesa ed è stato sintetizzato in 26 punti programmatici.
Notizie Popolari
È aperta la campagna tesseramento 2021.
27/01/2021