A proposito del Bergamosex di fine agosto
Sappiamo dalla stampa e dalla rete che a fine agosto si terrà a Bergamo un evento di tre giorni denominato Bergamosex.
La posizione del PdF – Il Popolo della Famiglia in proposito è nettamente contraria per i seguenti motivi:
- La celebrazione del sesso libero di per sé, tralasciando volutamente gli aspetti morali e spirituali, porta inevitabilmente ad una banalizzazione dei rapporti sessuali che diventano semplici sfoghi istintuali, al di fuori di un qualsiasi finalità affettiva o procreativa, e privi di qualsiasi aspetto interiore e di sentimento. Una tale visione non può che aggravare la situazione attuale di dissoluzione dei rapporti famigliari, e ingenerare soprattutto nei giovani la percezione che il sesso sia appunto una pura funzione fisica che non è necessario controllare. Percezione che porta, come dimostrano le statistiche, al continuo aumento delle malattie veneree (e non solo dell’AIDS) nella popolazione. A nostro parere il femminicidio è aggravato dal fatto che il considerare il sesso separato da qualsiasi valore interiore porta necessariamente a promuovere l’immagine della donna come semplice oggetto di soddisfacimento delle proprie pulsioni. Con una visione del sesso che prescinde da qualsiasi altra considerazione ad esempio affettiva, tutti i tentativi di educazione in merito al rispetto che l’uomo deve portare verso la donna rimangono parole al vento perché fondati sul nulla.
- Ci chiediamo quale affidabilità possano dare le rassicurazioni espresse sul sito della manifestazione in merito alla sicurezza dell’evento dal punto di vista sanitario. Riporto testualmente: “VIVI BGSEX IN TUTTA SICUREZZA”. Ricordiamo che l’evento si svolge in una discoteca – locale chiuso all’uso al quale è destinato – e che in un tale ambito, e per il tipo stesso di evento, il tenere le distanze è perlomeno problematico. Ci chiediamo anche il perché altre attività che richiedono il distanziamento siano vietate, mentre questa è permessa. Ci chiediamo chi sia stato a fornire il permesso e in base a quali considerazioni di opportunità e sanitarie.
- Ricordiamo che c’è chi propone di rinviare le prossime elezioni perché potrebbero essere “veicolo di contagio”; ci chiediamo quali siano le differenze tra un assembramento regolato, come può essere quello dentro e fuori le scuole per le elezioni, e quello, impossibile da regolare, di una manifestazione come Bergamosex.
Riteniamo quindi che, sia per i motivi sopra espressi, che per ragioni di opportunità, si sarebbe dovuto
impedire un evento che non ha motivi gravi d’urgenza o di necessità per essere svolto.
Il Presidente del PdF – Il Popolo della Famiglia, Circolo di Bergamo
Antonio Ciacciarelli
Commenti recenti